


DIABOLIK
il Genio del Male
collezione privata
di Lord_Devadip





Omnibus Gialli (1970) A. Mondadori Editore Volume Cartonato di 826 pagine in bianco e nero, con cofanetto bianco (totalmente privo di stampa) in cartoncino leggero. Raccoglie romanzi dei più famosi ladri della letteratura: Rocambole, Raffles, Arsenio Lupin, Fantomas, il Barone e il Santo. Inoltre, vi è ovviamente una storia di Diabolik: "Brivido Mortale" (Anno IX, n°6), che a differenza dei romanzi è stampata su carta di colore verde, non proprio gradevole.

Volume cartonato, a colori, di grande formato di 256 pagine. Contiene 7 storie a fumetti. Tra gli appassionati questo libro è conosciuto come "Il Volume Rosso di Diabolik"

Volume brossurato di 160 pagine. Contiene 3 episodi. Le pagine delle storie sono state rimontate.

Volume cartonato, a colori, di grande formato di 160 pagine. Contiene 5 storie a fumetti.

DIABOLIK - LE ORIGINI 1994 Lo Scarabeo Edizioni d'Arte Non si tratta proprio di un volume, ma di un cofanetto contenente 4 albi in formato mignon, di 128 pagine ciascuno. Ogni albo ristampa una singola storia a fumetti. Gli episodi sono: "Il Re del Terrore" (Prima Serie, n°1), "L'Arresto di Diabolik" (Prima Serie, n°3), "Il Grande Ricatto" (Prima Serie, n°22) e "Diabolik, Chi Sei?" (Anno VII, n°5).

DIABOLIK I Classici del Fumetto - BUR (1999) Volume di 288 pagine. Saggio sull'eroe nero, più ristampa di due storie a fumetti: "Diabolik, Chi Sei?" e "Il Tesoro di King".

Volume cartonato a colori, di 88 pagine. Ristampa tre storie brevi di Diabolik. La prima edizione è stata pubblicata in tiratura limitata a 1.000 copie.

Volume cartonato a colori, di 88 pagine. Ristampa tre storie brevi di Diabolik. Il volume è stato stampato in tiratura limitata a 1.200 copie.

Volume cartonato a colori, di 96 pagine. Ristampa quattro storie brevi di Diabolik. Il volume è stato stampato in tiratura limitata a 1.000 copie

SCUSA, SADIK, HAI VISTO DIABOLIK? Punto Spot (2001) PuntoZero Volumetto in brossura, formato pocket di 128 pagine. Si tratta di albo blob che riproduce tavole di fumetti neri anni '60, tratte da Diabolik, Zakimort, Jinfernal, Killing, Sadik, Spettrus, Fantasm, Zora, Hessa e Jacula. A questo inconsueto amalgama si alternano alcune pin-up disegnate da Paolo Bacilieri.

EVA KANT: QUANDO DIABOLIK NON C’ERA LA SCENEGGIATURA ORIGINALE (2005) Libro che riproduce la sceneggiatura di Tito Faraci per il Grande Diabolik n.7, del 2003. Presenta anche schizzi preparatori inediti di Palumbo. Edizione in tiratura limitata a 700 copie numerate.

DIABOLIK - 40 ANNI IN NERO Vol.1 2001 - Editoriale Mercury Volume cartonato di grande formato. Opera in 4 tomi; questo primo volume si occupa del decennio iniziale della serie, ne riproduce tutte le copertine e narra della nascita ed evoluzione della serie. In appendice presenta, a puntate, la ristampa de "L'Arresto di Diabolik" (Prima Serie, numero 3). Ed. Limitata a 1000 copie.



